Cioccolato e caramello salato: la torta Giulio di Ernst Knam è una vera goduria. L’ho preparata per una cena tra amici ed è stato un vero successo.
Cioccolato e caramello salato è un abbinamento vincente, il sale esalta tutti i sapori, li intensifica e rende la torta un esplosione di gusto.
La ricetta l’ho trovata sul sito di Dissapore.com ed è quella che ho usato per la salsa al caramello. Per la frolla e la ganache ho usato quelle della crostata al cioccolato fondente, sempre del Maestro Knam.
A Milano oggi fa davvero freddo e ci stiamo avvicinando ai giorni della Merla, quelli in cui fa un freddo incredibile. Si dice che se fa freddo in questi giorni la primavera non tarderà ad arrivare: non vedo l’ora!
Mentre attendiamo, riscaldiamoci con questo tripudio di cioccolato!
Cosa ti servirà
Planetaria
La planetaria ti permetterà di impastare in minor tempo rispetto alla lavorazione manuale
Teglie
Perfette per ogni tipo di impasto: con il fondo amovibile sformare i dolci sarà più semplice
Mattarello
Ideale per stendere e assottigliare i vari impasti, dalla frolla alla sfoglia
Frusta
ideale per sbattere e lavorare ingredienti sia freddi che caldi
Leccapentole
Utilizzalo per raccogliere tutta l’impasto nella ciotola

Torta Giulio di Ernst Knam
Una golosa torta al cioccolato e caramello salato ideale per i giorni di freddo.
Ingredienti
La pasta frolla al cacao
- 150 g burro morbido
- 150 g zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 6 g lievito per dolci
- 280 g farina per dolci
- 80 g cacao amaro in polvere
La salsa al caramello salato
- 100 g zucchero semolato
- 100 g panna fresca
- 90 g burro morbido
- 2 g sale fino
La ganache al cioccolato 62%
- 130 g panna fresca
- 200 g cioccolato fondente 62%
Istruzioni
La pasta frolla al cacao
-
Nella planetaria, con la foglia, impasta il burro morbido con lo zucchero.
A mano: Impasta il burro morbido con lo zucchero.
-
Aggiungi l’uovo continuando a mescolare.
-
Setaccia la farina, il lievito e il cacao e aggiungili al burro mescolato con lo zucchero e l’uovo.
-
Mescola velocemente, avvolgi nella pellicola alimentare e fai riposare in frigo per 3 ore.
-
Trascorso il tempo, stendi la frolla ad uno spessore di 2,5 cm e preriscalda il forno a 180°C.
-
Imburra e infarina una tortiera di 20 cm di diametro e rivesti con la frolla.
Fodera l’interno con la carta forno e riempi con i legumi secchi fino all’orlo.
-
Cuoci per 15 minuti a 180°C.
Elimina i legumi e la carta forno e cuoci per altri 5 minuti.
-
Fai raffreddare e nel frattempo prepara la salsa al caramello salato.
La salsa al caramello salato
-
Versa lo zucchero in un pentolino d’acciaio, poco alla volta, e fallo caramellare.
-
Una volta che lo zucchero è diventato caramello biondo aggiungi la panna bollente, che riscalderai a parte, e cuoci per 5 minuti a fuoco vivo, mescolando una frusta. Attenzione a questo punto perchè i vapori e gli schizzi potrebbero bruciarti.
-
Togli il pentolino dal fuoco e aggiungi, sempre mescolando, il burro morbido ed il sale.
Fai raffreddare prima di usare.
-
Quando il caramello salato è freddo, versa nel guscio di frolla al cacao e mettilo in freezer per circa un’ora.
La ganache al cioccolato fondente
-
Trita il cioccolato fondente finemente.
-
Porta a bollore la panna.
-
Versa la panna bollente sul cioccolato tritato e mescola bene.
-
Fai raffreddare una mezz’ora e poi versa sullo strato di caramello. Stendilo con il dorso del cucchiaio e metti in freezer per un’altra oretta.
HAI PROVATO QUESTA RICETTA?
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi! Lascia un commento qui sotto e condividi una foto su Instagram con l’hashtag #mentecontorta_bl





Una risposta
Mentecontorta é il mio luogo ideale ogni volta che ho un’occasione speciale da festeggiare e voglio regalare in dolce di grande pasticceria ma realizzato da me. Le ricette più complesse sono spiegate in maniera chiara in modo da poter essere realizzate anche da chi é solo un dilettante come me. Ultima creazione torta Giulio di Knam