Ci sono giorni in cui vai talmente di fretta che combini un guaio dopo l’altro e ti ritrovi, come nel mio caso, con un chilo di burro e zucchero mescolati assieme in proporzioni dubbie.
Tutto è cominciato con la preparazione di una torta in pasta di zucchero e come ogni torta in pasta di zucchero che si rispetti, ho preparato la crema al burro per la stuccatura (ovvero per ricoprire la torta e il polistirolo in modo da avere una superficie uniforme e livellata su cui, poi, attaccare la pasta di zucchero).
Non avendo abbastanza zucchero a velo ho deciso di tritarlo con il Bimby: “Ma si, che sarà mai, avrò lo zucchero a velo in un baleno” mi sono detta. Peccato però, che la differenza tra zucchero tritato e zucchero impalpabile sia sostanziale, quando si prepara una crema al burro: al primo assaggio, il “cronc cronc” dello zucchero contro i miei denti è partito dal timpano per arrivare dritto al cervello facendomi rendere conto che quella crema lì no, non poteva proprio andare.
Quindi corsa al supermercato a comprare chilate di zucchero a velo impalpabile, ho rifatto la crema al burro (che è venuta buonissima) ed eccomi di nuovo all’inizio della storia in cui ti dicevo del chilo di burro e zucchero simil fino in avanzo.
Allora ho sfogliato il libro di Di Carlo all’impazzata, alla ricerca di una ricetta che avesse burro e zucchero nella stessa proporzione del mio avanzo, e che prevedeva che entrambi fossero impastati insieme.
E da questa storia scombinata e dalla ricerca “matta e disperata” della ricetta, ho sfornato dei profumatissimi plum cake 😉
Cake Moulose al limone
La cake Moulose al limone è un goloso plum cake al limone ricco e profumato. La ricetta infallibile è del maestro Di Carlo, una garanzia.
Ingredienti
- 45 g burro cremoso
- 110 g zucchero semolato
- 1 limone buccia grattugiata
- 1 pizzico sale fino
- 2 uova medie
- 135 g farina per torte
- 3 g lievito per dolci
- 20 g rum
- 66 g panna fresca
Istruzioni
-
Monta con le fruste elettriche (o inplanetaria con la frusta) il burro, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e il sale fino ad ottenere una consistenza cremosa.
-
Aggiungi le uova una alla volta sempre montando.
-
Setaccia la farina e il lievito e aggiungi all'impasto mescolando con una spatola o cucchiaio.
-
Infine aggiungi il rum e la panna e mescola.
-
Imburra e infarina uno stampo da 500 g e versa l'impasto.
-
Spennella con del burro fuso la lama di un coltello e fai una riga al centro del plum cake (lungo la lunghezza).
-
Lascia riposare in frigo almeno quattro ore.
-
Trascorso questo tempo, inforna a 170°C per 45 minuti, in forno già riscaldato.
HAI PROVATO QUESTA RICETTA?
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi! Lascia un commento qui sotto e condividi una foto su Instagram con l’hashtag #mentecontorta_bl
Una risposta