Il gelato alla Nutella fatto in casa, senza l’utilizzo della gelatiera, è una ricetta facile e veloce. Ci vorranno solo 3 ingredienti e il tempo di raffreddamento per gustarti il tuo gelato comodamente sul divano di casa.
In estate, quando tutti dimagriscono, io ingrasso di almeno 3-4 kg: il caldo mi porta a mangiare si di meno, ma a riempirmi di gelato. Non riesco proprio a farne a meno Ma, ultimamente, per quanto possa essere grande la coppetta (io odio il cono, quanti come me?!) è sempre troppo poco
Poi, magari, mi viene voglia di mangiarlo in casa, quindi, ho pensato di provare a fare il gelato in casa.
Sono una appassionata di gelato ma non riesco a mangiarne uno qualsiasi: ho le mie gelaterie top a Milano e provincia e prima di provarne una nuova faccio un’indagine che James Bond mi fa un baffo Mi dispiacerebbe troppo accumulare calorie per un cattivo gelato, no?
Cercavo quindi una ricetta semplice, che si potesse realizzare senza gelatiera e senza ingredienti che mi avrebbero fatto “perdere tempo” in bilanciamenti e cose varie ma che garantisse un buon risultato. Ho visto che questa ricetta stava spopolando sul web e ho deciso di provarla: effettivamente è buona e appaga la mia voglia di gelato alla Nutella!
Vediamo insieme come prepararlo!
Gelato alla Nutella senza gelatiera
Il gelato alla Nutella fatto in casa, senza l'utilizzo della gelatiera, è una ricetta facile e veloce. Ci vorranno solo 3 ingredienti e il tempo di raffreddamento per gustarti il tuo gelato comodamente sul divano di casa.
Ingredienti
- 400 g panna fresca
- 160 g latte condensato
- 250 g Nutella o altra crema spalmabile
Decorazione
- qb Scagliette di cioccolato
Istruzioni
-
In una ciotola mescola la Nutella con il latte condensato fino ad ottenere un composto pastoso.
-
Monta a neve la panna e aggiungila alla Nutella, mescolando in modo da avere un composto liscio.
-
Trasferisci il tutto in uno stampo da plumcake e mettilo in freezer per almeno 3 ore.
-
Trascorso questo tempo, servilo come preferisci: coppette, coni, un una bella brioche o mangialo col cucchiaio ma prima decoralo con le scagliette.
-
Puoi conservarlo in frigo, coperto da pellicola alimentare, fino a due mesi.
HAI PROVATO IL GELATO ALLA NUTELLA SENZA GELATIERA?
Se ti è piaciuta questa ricetta ti chiedo di votarla e di condividere la foto della tua preparazione su Instagram con l’hashtag #mentecontorta_bl!